Carrello

PRENOTAZIONE
NON ATTIVA

Vie Ferrate Sasso di Castalda (Noleggio attrezzatura)

Chiedi informazioni

Chiedi informazioni

  • GG slash MM slash AAAA
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

PRENOTAZIONE NON ATTIVA

Oggi non si può prenotare questa attività. I motivi potrebbero essere diversi: non è la stagione adatta o non ci sono le condizioni climatiche per svolgerla, i prezzi e il programma non sono aggiornati, o semplicemente non è più nel calendario programmato con date confermate, ma solo su richiesta (con verifica disponibilità delle guide)

Chiedi informazioni per saperne di più

Le vie ferrate sotto il Ponte alla Luna di Sasso di Castalda

Sotto i ponti tibetani del Ponte alla Luna di Sasso di Castalda ci sono due interessanti vie ferrate: Arenazzo e Belvedere.

L’accesso è libero, il kit via ferrata di sicurezza è obbligatorio.
Le vie ferrate si attraversano in autonomia.

Scala delle difficoltà delle Vie Ferrate

  • F= Facile
  • PD= Poco Difficile
  • D= Difficile
  • MD= Molto Difficile

 

 

 

 

PROGRAMMA

Vie Ferrate Sasso di Castalda (Noleggio attrezzatura)

Via Ferrata “Arenazzo”

GUARDA IL VIDEO

Difficoltà: PD
Sviluppo: 300 Mt.
Tempo: 1h 30min.
N° 2 Ponti Tibetani Sportivi

La Via Ferrata “Arenazzo”, classificata come Poco Difficile (PD), è un percorso molto suggestivo che si sviluppo lungo il fosso Arenazzo e attraversa il torrente Arenazzo in due punti con due ponti tibetani sportivi. Per l’attacco bisogna andare all’ingresso del Ponte tibetano Arenazzo o Ponte Prova, scendere a destra e seguire le indicazioni lungo il sentiero della legalità. In pochi minuti si raggiunge un incrocio con questi cartelli.

 

 

Seguite il cartello blu “Via ferrata Arenazzo”. Subito dopo c’è l’attacco in discesa.

Caratteristiche tecniche dei ponti tibetani sportivi
*La fonte delle informazioni che seguono è il sito ufficiale Ponte Tibetano Sasso di Castalda

1°PONTE TIBETANO SPORTIVO FOSSO ARENAZZO

  • Altitudine partenza 869 mslm
  • Altitudine arrivo 870 mslm
  • Lunghezza campata 15 metri
  • Altezza massima da terra 8 metri
  • Diametro fune portanti 24 mm
  • Camminamento su singola fune diametro 24 mm
  • Tempo di percorrenza stimato 3 minuti

2° PONTE TIBETANO SPORTIVO FOSSO ARENAZZO

  • Altitudine partenza 910 mslm
  • Altitudine arrivo 912 mslm
  • Lunghezza campata 45 metri
  • Altezza massima da terra 20 metri
  • Diametro fune portanti 24 mm
  • Camminamento su singola fune diametro 24 mm
  • Tempo di percorrenza stimato 10 minuti

 

Via Ferrata “Belvedere”

Difficoltà: D
Sviluppo: 200 Mt.
Tempo: 1h
Dislivello: 120 Mt.

La via Ferrata “Belvedere” è più corta ma affronta un dislivello di 100 metri circa. Presenta pareti rocciose verticali attrezzate e si conclude passando sotto la sky-walk dell’arrivo del Ponte alla Luna. E’ classificata come Difficile (D)

Per raggiungerla seguire i cartelli di colore giallo

INFO TECNICHE

CONSIGLI UTILI

NOTE IMPORTANTI

Consigliate le scarpe da trekking

AVVERTENZE

Dicono di noi

Impressioni e commenti di chi ha partecipato alle attività di IyTour

5/5
Fran Cesca
𝐂𝐨𝐚𝐬𝐭𝐞𝐞𝐫𝐢𝐧𝐠 𝐌𝐚𝐫𝐚𝐭𝐞𝐚, fantastica esperienza con guide preparate e simpatiche. Un'avventura da provare assolutamente. Stra consigliato ivytour per gli amanti di sport e di natura selvaggia, ricca di passaggi nascosti e paesaggi incontaminati. Costa, calette e grotte viste da una prospettiva diversa.🔝🔝🔥🔥
Alessandra Capuano
Abbiamo fatto canyoning nel Tuorno con Giuseppe, guida totalmente a nostra disposizione, professionale, attenta e preparata. Esperienza meravigliosa, da ripetere.
Christian Lisco
Bellissima esperienza! La guida TOP! Preparata e disponibile, basterebbe il magnifico paesaggio in cui ci si addentra a rendere l esperienza fantastica ma le chicche di storia e paesaggistica forniteci dalla nostra guida sono state la ciliegina sulla torta.
Piera V
Torrentismo per le cascate di Vallone del Tuorno, esperienza unica... Abbiamo trascorso una giornata fantastica all' insegna del divertimento e dell' avventura!
Angela D
Una bellissima ed emozionante ciaspolata sul Sirino! Professionalità, gentilezza, simpatia, capacità di coinvolgere tutto il gruppo e divertimento assicurato con guide Ivitour!! Consigliato vivamente!
Clicca per leggere tutte le recensioni su

Cosa comprende il pagamento della quota?

Cosa è incluso

  • Casco
  • Longe (dissipatore + moschettoni)
  • Imbracatura
  • Assistenza turistica e breefing iniziale

 

Cosa non è incluso

  • Tutto quello non compreso nella sezione “Cos’è incluso”
  • Guida sulle ferrate
FAQ (Domande e risposte)

Vorresti ricevere aggiornamenti, offerte e sconti in esclusiva?

Iscriviti alla newsletter di Ivy Tour Basilicata.
Evitiamo numerose email e cerchiamo di inviarti solo le notizie che possono interessarti.

ivytour_logo_small

Iscrizione per viaggiatori indipendenti

  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.
ivytour_logo_small

Iscrizione per Tour operator e Agenzie di Viaggio

  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Calendario partenze

2025

Aprile
Trekking base fissa

21-25 Aprile

Maratea e Cilento: trekking costiero di 5 giorni
Viaggio a piedi

23-27 Aprile

Appennino mare: a piedi dal Monte Sirino a Maratea
Trekking itinerante

27 Aprile - 04 Maggio

Basilicata Coast to Coast: Itinerario 8 giorni
Trekking base fissa

28 Aprile - 4 Maggio

Trekking in Basilicata: tra cascate, grotte e ponti tibetani
Maggio
Trekking itinerante

18-25 Maggio

Basilicata Coast to Coast: Itinerario 8 giorni
Giugno
Trekking itinerante

01-08 Giugno

Basilicata Coast to Coast: Itinerario 8 giorni
Viaggio a piedi

02-07 Giugno

Cammino del Melandro: il canto degli uomini liberi
Trekking base fissa

16-22 Giugno

Trekking nel Parco del Pollino: 7 giorni
Trekking base fissa

20-24 Giugno

Maratea e Cilento: trekking costiero di 5 giorni
Trekking itinerante

29 Giugno - 06 Luglio

Basilicata Coast to Coast: Itinerario 8 giorni
Luglio
Trekking base fissa

07-14 Luglio

Trekking nel Parco del Pollino: 7 giorni
Trekking base fissa

14-20 Luglio

Trekking in Basilicata: tra cascate, grotte e ponti tibetani
Trekking base fissa

28 Luglio - 03 Agosto

Trekking in Basilicata: tra cascate, grotte e ponti tibetani
Agosto
Trekking itinerante

03-10 Agosto

Basilicata Coast to Coast: Itinerario 8 giorni
Trekking base fissa

04-10 Agosto

Trekking nel Parco del Pollino: 7 giorni
Trekking base fissa

11-17 Agosto

Trekking nel Parco del Pollino: 7 giorni
Trekking base fissa

18-24 Agosto

Trekking nel Parco del Pollino: 7 giorni
Trekking base fissa

25-31 Agosto

Trekking nel Parco del Pollino: 7 giorni
Trekking itinerante

17-24 Agosto

Basilicata Coast to Coast: Itinerario 8 giorni
Settembre
Viaggio a Piedi

05-07 Settembre

Pellegrinaggio alla Madonna nera di Viggiano
Trekking base fissa

15-22 Settembre

Trekking nel Parco del Pollino: 7 giorni
Trekking itinerante

21-28 Settembre

Basilicata Coast to Coast: Itinerario 8 giorni
Ottobre
Viaggio a Piedi

05-12 Ottobre

Cammino Materano
Trekking base fissa

10-14 Ottobre

Maratea e Cilento: trekking costiero di 5 giorni

BLACK FRIDAY 2024

Sconto di 20,00€
a persona!

Se prenoti il pacchetto di Capodanno entro domenica 24 novembre, in fase di pagamento ti verrà applicato uno sconto di 20€ a persona