Carrello

BLOG

Capodanno in Basilicata: dove andare, cosa fare, eventi e idee

SHARE:

Sei alla ricerca di un’idea su dove trascorrere il Capodanno 2020 in Basilicata?

Il 2019 è stato un anno importantissimo per la Basilicata: Matera è stata capitale europea della Cultura.

CAPODANNO A MATERA

Al primo posto tra le mete consigliate c’è ovviamente Matera che chiude l’anno da Capitale con la cerimonia di chiusura del 20 Dicembre. Nei giorni a ridosso di Natale e Capodanno verrà organizzato nei rioni dei Sassi, come di consueto, il famoso presepe vivente. La notte del 31 Dicembre sono previsti tanti eventi con un programma fitto di iniziative per aspettare il Capodanno a Matera.

CAPODANNO A POTENZA

Nel capoluogo di Regione torna il concertone di fine anno con la diretta Rai Uno e il programma L’anno che verrà con una selezione di artisti, musicisti e personaggi celebri. Come sempre sara Amadeus a condurre il programma e scandire il countdown da Piazza Mario Pagano.

CAPODANNO IN MONTAGNA IN BASILICATA

Non avete nessuna intenzione di sopportare folle oceaniche, code chilometriche, musica ad alto volume? Avete bisogno di fuggire dai rumori e dal caos della routine della vita quotidiana? La Basilicata offre tante opportunità per trascorrere un Capodanno in relax nel silenzio dei boschi e delle montagne dell’Appennino. Potete scegliere tra baiterifugiciaspolate sulla neve e soluzioni per un capodanno romantico. Sicuramente il Parco del Pollino è tra le mete più gettonate con i paesi di Terranova di Pollino, Viggianello, San Severino, Rotonda e Castelsaraceno.

IL MARE D’INVERNO
“Il mare d’inverno
È un concetto che il pensiero
Non considera
È poco moderno
È qualcosa che nessuno
Mai desidera
Alberghi chiusi
Manifesti già sbiaditi
Di pubblicità
Macchine tracciano
Solchi su strade
Dove la pioggia
D’estate non cade”

CAPODANNO A MARATEA

La perla del Tirreno ha il suo fascino anche d’inverno. Le meravigliose spiagge che si tuffano nel Tirreno sono vuote e desolate, il luogo perfetto per aspettare l’ultimo tramonto dell’anno guardando il Sole tiepido che scende all’orizzonte dietro la linea del mare. Passeggiare da soli in riva al mare per fare il resoconto dell’anno appena trascorso e raccogliere le energie per affrontare quello che sta per arrivare. Prima del cenone ricodate di andare a visitare il Cristo e la Grotta delle Meraviglie.

Chi ha scritto questo articolo

Vorresti ricevere aggiornamenti, offerte e sconti in esclusiva?

Iscriviti alla newsletter di Ivy Tour Basilicata.
Evitiamo numerose email e cerchiamo di inviarti solo le notizie che possono interessarti.

ivytour_logo_small

Iscrizione per viaggiatori indipendenti

  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.
ivytour_logo_small

Iscrizione per Tour operator e Agenzie di Viaggio

  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Calendario partenze

2025

Aprile
Trekking base fissa

21-25 Aprile

Maratea e Cilento: trekking costiero di 5 giorni
Viaggio a piedi

23-27 Aprile

Appennino mare: a piedi dal Monte Sirino a Maratea
Trekking itinerante

27 Aprile - 04 Maggio

Basilicata Coast to Coast: Itinerario 8 giorni
Trekking base fissa

28 Aprile - 4 Maggio

Trekking in Basilicata: tra cascate, grotte e ponti tibetani
Trekking base fissa

30 Aprile - 4 Maggio

Maratea e Cilento: trekking costiero di 5 giorni
Maggio
Trekking itinerante

18-25 Maggio

Basilicata Coast to Coast: Itinerario 8 giorni
Giugno
Trekking itinerante

01-08 Giugno

Basilicata Coast to Coast: Itinerario 8 giorni
Viaggio a piedi

02-07 Giugno

Cammino del Melandro: il canto degli uomini liberi
Trekking base fissa

16-22 Giugno

Trekking nel Parco del Pollino: 7 giorni
Trekking base fissa

20-24 Giugno

Maratea e Cilento: trekking costiero di 5 giorni
Trekking itinerante

29 Giugno - 06 Luglio

Basilicata Coast to Coast: Itinerario 8 giorni
Luglio
Trekking base fissa

07-14 Luglio

Trekking nel Parco del Pollino: 7 giorni
Trekking base fissa

14-20 Luglio

Trekking in Basilicata: tra cascate, grotte e ponti tibetani
Trekking base fissa

28 Luglio - 03 Agosto

Trekking in Basilicata: tra cascate, grotte e ponti tibetani
Agosto
Trekking itinerante

03-10 Agosto

Basilicata Coast to Coast: Itinerario 8 giorni
Trekking base fissa

04-10 Agosto

Trekking nel Parco del Pollino: 7 giorni
Trekking base fissa

11-17 Agosto

Trekking nel Parco del Pollino: 7 giorni
Trekking base fissa

18-24 Agosto

Trekking nel Parco del Pollino: 7 giorni
Trekking base fissa

25-31 Agosto

Trekking nel Parco del Pollino: 7 giorni
Trekking itinerante

17-24 Agosto

Basilicata Coast to Coast: Itinerario 8 giorni
Settembre
Viaggio a Piedi

05-07 Settembre

Pellegrinaggio alla Madonna nera di Viggiano
Trekking base fissa

15-22 Settembre

Trekking nel Parco del Pollino: 7 giorni
Trekking itinerante

21-28 Settembre

Basilicata Coast to Coast: Itinerario 8 giorni
Ottobre
Viaggio a Piedi

05-12 Ottobre

Cammino Materano
Trekking base fissa

10-14 Ottobre

Maratea e Cilento: trekking costiero di 5 giorni

BLACK FRIDAY 2024

Sconto di 20,00€
a persona!

Se prenoti il pacchetto di Capodanno entro domenica 24 novembre, in fase di pagamento ti verrà applicato uno sconto di 20€ a persona