Carrello

BLOG

Info, orari e prezzi Ponte alla Luna di Sasso di Castalda

SHARE:

Prezzo del biglietto Ponte alla Luna

Il costo per attraversare il Ponte tibetano di Sasso di Castalda ( Ponte alla Luna) è 20,00€ a persona compreso l’attrezzatura che viene fornita all’ingresso.

Vorresti attraversare il Ponte e svolgere altre attività come: fare torrentismo nelle cascate di Savoia o una passeggiata fino al faggio di 300 anni? Scopri le nostre offerte per tour giornalieri o weekend compreso il Ponte alla Luna

Orari e giorni di apertura Ponte alla Luna 

Fine Settimana e Festivi

Dalle ore 10:30 e alle ore 12:30
Senza prenotazione, 15’ prima in biglietteria in Piazza del Popolo

Dalle ore 15:00 e alle ore 17:00
Senza prenotazione, 15’ prima in biglietteria in Piazza del Popolo

Giorni feriali su prenotazione per gruppi minimo 5 persone.
Oppure associarsi, anche singolarmente, alle prenotazioni pubblicate sul sito ufficiale.

Prenotazioni e partecipazioni con messaggio whatsapp al 3470979181

Ultimo aggiornamento: 17 Ottobre 2024

Per maggiori informazioni rimandiamo ai canali ufficiali del Ponte alla Luna

NOTA: questo non è il sito ufficiale del Ponte alla Luna. Siamo un’agenzia di viaggi con sede a Sasso che organizza servizi collaterali al Ponte. Per ulteriori informazioni contattare i canali ufficiali.

Prenotazioni e dove acquistare il biglietto

Il biglietto si può acquistare direttamente nella biglietteria in piazza del Popolo a Sasso di Castalda. Siamo in attesa di informazioni relative alle prossime procedure anti covid-19 per capire in quali casi il gestire inserisce la prenotazione obbligatoria. Per questo tipo di informazioni potete rivolgervi ai canali ufficiali: 3470979181.

Se vi interessa aggiungere altre attività al Ponte alla Luna possiamo aiutarvi a completare la giornata o a organizzare un weekend. Trovate in basso a questa pagina tutte le nostre offerte.

Altezza Ponte alla Luna

Il Ponte alla Luna è alto 102 metri nella parte più distante da terra.
Il Ponte Petracca, il cosidetto “ponte prova” che è il primo ad essere attraversato è alto una trentina di mentri.

Lunghezza del Ponte alla Luna

Il Ponte alla Luna è lungo 300 metri e ci si impiega dai 20 ai 40 minuti per attraversarlo.
Il Ponte Petracca, il cosidetto “ponte prova” che è il primo ad essere attraversato è lungo una settantina di metri e  si attraversa in un tempo compreso tra i 5 e i 10 minuti. 
Tra i due ponte c’è una camminata panoramica di circa 500 metri che conduce dalla fine del primo ponte all’ingresso del Ponte alla Luna.

Tempo di percorrenza del Ponte alla Luna

L’attrazione Ponte alla Luna è composta da due ponti tibetani: il primo ponte (Petrarca) conduce dall’altra parte parte della gola, segue un sentiero che conduce all’ingresso del Ponte alla Luna che attraversa di nuovo gola per ritornare sullo stesso lato di partenza. Come abbiamo scritto ci vogliono mediamente 10 minuti per attraversare il primo ponte e 30 minuti il secondo. A questo vanno aggiunti 10 minuti per spostarsi dalla fine del primo ponte (Petracca) e l’inizio del Ponte alla Luna. Bisogna inoltre considerare il tempo necessario per pacheggiare, ritirare i biglietti, essere imbragati e rientrare al punto di partenza dalla fine del Ponte alla Luna che è situata su una skywalk in cima a un collina. Complessivamente bisogna calcolare due ore. 

Abbigliamento Ponte alla Luna

Indossare abbigliamento sportivo, scarpe da ginnastica o da trekking. E’ vietato l’ingresso a chi indossa scarpe con i tacchi o scarpe aperte. Consigliamo di avere uno zainetto per portare con una bottiglia d’acqua, crema solare e cappellino in estate oppure abiti più pesante in autunno e inverno. 
E’ consigliato non indossare la gonna 😉

Il Ponte alla Luna è pericoloso?

No, il ponte alla Luna non è pericoloso. Non ci sono difficoltà tecniche da affrontare, si cammina su una passerella ad assi sospesa nel vuoto quindi la difficoltà più grande è di tipo psicologico. Chi soffre di vertigini ovviamente può avere difficoltà. Si viene imbragati all’ingresso del percorso e si cammina in sicurezza essendo sempre collegati a un cavo di sicurezza. Il Ponte viene chiuso durante temporali e forti piogge.

OFFERTE E PACCHETTI PONTE ALLA LUNA

Completa la giornata con una delle seguenti attività oppure acquista un pacchetto con pernotto.
 

OFFERTE RISERVATE A GRUPPI
In fase di prenotazione è possibile personalizzare il proprio pacchetto combinando i servizi proposti.

OFFERTA

Da: 30,00€

OFFERTA

Da: 40,00€

OFFERTA

Da: 25,00€

OFFERTA

Da: 30,00€

OFFERTA

Da: 45,00€

OFFERTA

Da: 127,00€

OFFERTA

Da: 20,00€

OFFERTA

Da: 20,00€

OFFERTA

Da: 87,00€

Informazioni tecniche Ponte alla Luna

Caratteristiche tecniche “Ponte alla Luna”

  • Altitudine partenza 973 mslm
  • Altitudine arrivo 975 mslm
  • Lunghezza campata 300 metri
  • Altezza massima da terra 120 metri
  • Diametro funi portanti 30 mm
  • Gradini d’appoggio n° 600
  • Morsetti totali impiegati n° 2500
  • Tempo di percorrenza stimato 30 minuti

Caratteristiche tecniche “Ponte prova Fosso Arenazzo”

  • Altitudine partenza 940 mslm
  • Altitudine arrivo 934 mslm
  • Lunghezza campata 93 metri
  • Altezza massima da terra 70 metri
  • Diametro funi portanti 30 mm
  • Gradini d’appoggio n° 180
  • Morsetti totali impiegati n° 720
  • Tempo di percorrenza stimato 10 minuti

FAQ e Domande frequenti

il biglietto del Ponte alla Luna non è prenotabile, bisogna venire a Sasso di Castalda e acquistarlo direttamente in biglietteria

Nei giorni con orario continuato si segue l’ordine di arrivo, chi prima arriva prima passa, non è prenotabile nè l’orario nè il giorno

No. I bambini sotto i 14 anni non possono attraversare il ponte (anche se hanno 13 anni e mezzo!)

Dai 14 anni ai 17 DEVONO essere accompagnati da un genitore, non va bene nessun altro tipo di parentela (fratelli, zii, nonni, ect.) solo i genitori possono accompagnare i figli sui ponti tibetani (un genitore per ogni figlio)

Non è possibile attraversare il ponte con le scarpe aperte o sandali

No. Non ci sono sconti per gruppi (tranne se non si prenota una delle nostre offerte)

Gli orari di apertura sono quelli indicati in alto in questa pagina, non chiamare per chiedere conferma.

NOTA INFORMATIVA

Questo non è il sito ufficiale del Ponte alla Luna.
Siamo un’agenzia di viaggi con sede a Sasso che organizza servizi collaterali al Ponte.
Per ulteriori informazioni contattare i canali ufficiali.

Vuoi ricevere più informazioni?
Compila il form oppure scrivi a Giuseppe su Whatsapp al numero (+39) 3668938796

  • GG slash MM slash AAAA
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Chi ha scritto questo articolo

Vorresti ricevere aggiornamenti, offerte e sconti in esclusiva?

Iscriviti alla newsletter di Ivy Tour Basilicata.
Evitiamo numerose email e cerchiamo di inviarti solo le notizie che possono interessarti.

ivytour_logo_small

Iscrizione per viaggiatori indipendenti

  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.
ivytour_logo_small

Iscrizione per Tour operator e Agenzie di Viaggio

  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Calendario partenze

2025

Aprile
Trekking base fissa

21-25 Aprile

Maratea e Cilento: trekking costiero di 5 giorni
Viaggio a piedi

23-27 Aprile

Appennino mare: a piedi dal Monte Sirino a Maratea
Trekking itinerante

27 Aprile - 04 Maggio

Basilicata Coast to Coast: Itinerario 8 giorni
Trekking base fissa

28 Aprile - 4 Maggio

Trekking in Basilicata: tra cascate, grotte e ponti tibetani
Maggio
Trekking itinerante

18-25 Maggio

Basilicata Coast to Coast: Itinerario 8 giorni
Giugno
Trekking itinerante

01-08 Giugno

Basilicata Coast to Coast: Itinerario 8 giorni
Viaggio a piedi

02-07 Giugno

Cammino del Melandro: il canto degli uomini liberi
Trekking base fissa

16-22 Giugno

Trekking nel Parco del Pollino: 7 giorni
Trekking base fissa

20-24 Giugno

Maratea e Cilento: trekking costiero di 5 giorni
Trekking itinerante

29 Giugno - 06 Luglio

Basilicata Coast to Coast: Itinerario 8 giorni
Luglio
Trekking base fissa

07-14 Luglio

Trekking nel Parco del Pollino: 7 giorni
Trekking base fissa

14-20 Luglio

Trekking in Basilicata: tra cascate, grotte e ponti tibetani
Trekking base fissa

28 Luglio - 03 Agosto

Trekking in Basilicata: tra cascate, grotte e ponti tibetani
Agosto
Trekking itinerante

03-10 Agosto

Basilicata Coast to Coast: Itinerario 8 giorni
Trekking base fissa

04-10 Agosto

Trekking nel Parco del Pollino: 7 giorni
Trekking base fissa

11-17 Agosto

Trekking nel Parco del Pollino: 7 giorni
Trekking base fissa

18-24 Agosto

Trekking nel Parco del Pollino: 7 giorni
Trekking base fissa

25-31 Agosto

Trekking nel Parco del Pollino: 7 giorni
Trekking itinerante

17-24 Agosto

Basilicata Coast to Coast: Itinerario 8 giorni
Settembre
Viaggio a Piedi

05-07 Settembre

Pellegrinaggio alla Madonna nera di Viggiano
Trekking base fissa

15-22 Settembre

Trekking nel Parco del Pollino: 7 giorni
Trekking itinerante

21-28 Settembre

Basilicata Coast to Coast: Itinerario 8 giorni
Ottobre
Viaggio a Piedi

05-12 Ottobre

Cammino Materano
Trekking base fissa

10-14 Ottobre

Maratea e Cilento: trekking costiero di 5 giorni

BLACK FRIDAY 2024

Sconto di 20,00€
a persona!

Se prenoti il pacchetto di Capodanno entro domenica 24 novembre, in fase di pagamento ti verrà applicato uno sconto di 20€ a persona