Hai mai partecipato ad una Sagra della castagna?
La castagna è un frutto antichissimo, usato dai Greci per le sue molteplici potenzialità, mangiato dalle donne durante i riti in onore della dea Cerere, riconosciuto come afrodisiaco dalla tradizione medievale e divenuto, nell’età moderna, un alimento fondamentale dell’agricoltura europea.
Gli alti valori nutrizionali (da cui deriva l’appellativo “cereale che cresce sugli alberi”) e la possibilità di lunga conservazione hanno reso la castagna un prodotto autunnale imprescindibile, coltivato nei paesini di montagna ed esportato ovunque. Perciò non stupisce l’annuale organizzazione di feste e sagre con le quali viene celebrato questo frutto.
La Basilicata accoglie l’autunno con una serie di manifestazioni dedicate alla castagna, nelle quali buon cibo, musica e ospitalità si fondono in un’atmosfera carica di gioia, tradizione e profumo di caldarroste.
Giornata della castagna in Basilicata – Castagne e Murales
- Mezza giornata
TI PRESENTIAMO UN ELENCO CON LE DATE
DEGLI EVENTI PRINCIPALI ORGANIZZATI IN BASILICATA:
CONFERMATE NEL 2024
GIORNATA DELLA CASTAGNA IN BASILICATA – VALLE DEL MELANDRO
Luogo: SATRIANO, BRIENZA, SASSO DI CASTALDA
Date: tutte le domeniche di ottobre e novembre (solo per gruppi di minimo 25 persone)
Escursione guidata nel castagneto privato con possibilità di raccolta di castagne da pagare in loco al chilo direttamente al produttore, visita guidata al museo a cielo aperto dei murales di Satriano. L’evento organizzato da noi di Ivy Tour Basilicata, agenzia di viaggi che si occupa di ecoturismo in Basilicata. Il nostro evento non è una sagra vera e propria, l’abbiamo chiamata Giornata perché preferiamo creare una situazione intima e rilassata. L’iniziata è a numero chiuso e il numero dei partecipanti è limitato. Abbiamo anche un pacchetto weekend per trascorrere due giorni a contatto con la natura. Per info: giuseppe@ivytour.it
AUTUNNO A CALVELLO
Luogo: CALVELLO
Data: tutti i weekend di Ottobre e il primo weekend di Novembre
Visita ai castagneti con servizio navetta, raccolta di castagne, laboratorio sensoriale di ceramica, ingresso ai siti culturali, pranzo tipico a base di Castagne!
SAGRA DELLA CASTAGNA E DEI PRODOTTI DEL SOTTOBOSCO
Luogo: CALVELLO
Data: 26-27 Ottobre 2024
Musica e gastronomia, percorso enogastronomico nel borgo già dalle ore 11.00 in entrambi i giorni. Visita al castagneto e raccolta delle castagne, servizio navetta, visita al museo laboratorio della Ceramica di Calvello e ai siti culturali
IL GUSTO DEL POLLINO
Luogo: VIGGIANELLO
Data: Tutti i weekend dal 12 Ottobre al 17 Novembre
Tutti i weekend appuntamento con “Viggianello il Gusto del Pollino”: degustazioni, mercatini di prodotti tipici, escursioni.
SAGRA DELLA VAROLA
Luogo: MELFI
Date: 19-20 Ottobre 2024
La varietà tipica del territorio viene celebrata con una festa arrivata alla 63° edizione e caratterizzata da natura, storia, gastronomia, arte e spettacoli.
Info sulla pagina Facebook della Sagra della Varola
PARCO URBANO DELLE CANTINE DI RAPOLLA
Luogo: RAPOLLA
Date: 12-13 Ottobre 2024
XX edizione del Parco Urbano delle Cantine di Rapolla, un percorso enogastronomico tra i sapori del Vulture.
SAGRA DELLA CASTAGNA MUNNAREDDA
Luogo: TRAMUTOLA
Date: 26-27 Ottobre
Intrattenimento e piatti tradizionali a base di castagne: il centro storico di Tramutola si apre ai visitatori, tra gastronomia e divertimento.
Visita il sito ufficiale per maggiori info.
SAGRA DELLA CASTAGNA
Luogo: TRECCHINA
Date: 12-13-19-20-26-27 Ottobre 2024
Trecchina si affaccia all’autunno ravvivando le sue strade per due weekend con stand agroalimentari, spettacoli, balli e musica di artisti del luogo.
Maggiori informazioni sul sito ufficiale Amici della Castagna.
SAPERI E SAPORI
Luogo: LATRONICO
Data: in aggiornamento
Latronico organizza una giornata di percorsi naturalistici, intrattenimento per bambini e degustazioni.
Maggiori info sull’evento Facebook di Saperi e sapori.
FESTA DELLA MONTAGNA
Luogo: CASTELSARACENO
Date: 26-27 Ottobre 2024
Festa autunnale ricca di eventi, tra i quali spiccano le escursioni in montagna, gli spettacoli, le degustazioni in stand enogastronomici e l’intrattenimento musicale.
Per maggiori informazioni visita la pagina Facebook.
CASTAGNE IN FESTA
Luogo: SPINOSO
Data: 3 Novembre 2024
Il paesino ogni anno riserva ai visitatori un’accoglienza unica, tra visite guidate, passeggiate nel bosco, spettacoli e una gustosa varietà di cibo locale.
FESTE NON CONFERMATE
SAGRA DELLA CASTAGNA
Luogo: SAN COSTANTINO ALBANESE
Date: informazioni non disponibili alla data di aggiornamento di questa pagina
Il borgo lucano Arbëresh ti permette di stare a contatto con la natura, passeggiando nei boschi dove si raccolgono le castagne. Potrai gustare anche i piatti tipici e le immancabili caldarroste.
FESTA DELLA CASTAGNA E DEI PRODOTTI TIPICI
Luogo: ATELLA
Data: informazioni non disponibili alla data di aggiornamento di questa pagina
Lungo il corso e nelle due piazze del paesino vengono allestiti stand enogastronomici, accompagnati da musica folkloristica.