Carrello

PRENOTAZIONE
NON ATTIVA

Giornata sulla neve in Basilicata con autobus da Bari e ciaspolata

Chiedi informazioni

PRENOTAZIONE NON ATTIVA

Oggi non si può prenotare questa esperienza. I motivi potrebbero essere diversi: non è la stagione adatta o non ci sono le condizioni climatiche per svolgerla, i prezzi e il programma non sono aggiornati, o semplicemente non è più nel calendario programmato con date confermate

Chiedi informazioni per saperne di più

Hai sempre desiderato fare una ciaspolata, ma non hai la macchina per raggiungere la Basilicata?
La tua auto non è equipaggiata con gomme da neve o catene?
La nostra giornata sulla neve con autobus da Bari fa al caso tuo!

Raggiungere una località di montagna per chi non è della zona è sempre un problema:

  • la nostra auto non è equipaggiata con le gomme perché dove abitiamo non obbligatorio
  • abbiamo timore di guidare su strade che non conosciamo,
  • guidare ci stanca figuriamoci fare tutti i tornanti per raggiungere gli Impianti da sci della Sellata.

 

Non preoccuparti, ci pensiamo noi!
Quello che dovrai fare è prenotare la nostra offerta, prendere l’autobus che da Bari ti porterà in montagna, ciaspolare con noi fino al Monte Arioso, passando per il Monte Pierfaone, risalire sul bus e rientrare comodamente a casa in serata per ora di cena.

Ricordati di portare con te il pranzo a sacco, lo mangeremo insieme sulla cima del Monte Arioso, a 1710 metri sul livello del mare.
La giornata sulla neve con autobus da Bari e ciaspolata è un offerta IvyTour

 

NOTA BENE
L’attività è confermata al raggiungimento di minimo 25 partecipanti

PROGRAMMA & INFORMAZIONI

Giornata sulla neve in Basilicata con autobus da Bari e ciaspolata

 

06:30 Partenza da Bari
Il punto preciso verrà comunicato in seguito, presumibilmente Viale Capruzzi.

10:00 Arrivo presso gli impianti di risalita della Sellata
https://goo.gl/maps/fbez8uEBE2kNP6w27

11:00 Inizio ciaspolata alla sellata
Se è aperta la seggiovia occorre acquistare il biglietto in loco al costo di 5€ (non incluso nel pacchetto)

Pranzo a sacco in cima al Monte Arioso

15:30 Fine ciaspolata e arrivo al punto di partenza

16:30 Rientro a Bari

Ciaspolata dalla Sellata al Monte Arioso passando per il Monte Pierfaone e Serra Giumenta.

Dopo una prima breve salita si prende la seggiovia per raggiungere la cima di Monte Pierfaone (biglietto della seggiovia non incluso, costo 5€). Se la seggiovia è chiusa si sale a piedi.
Immersi in una meravigliosa Faggeta, con una facile passeggiata si cammina sempre intorno alla quota di 1700 metri fino ai 1710 del Monte Arioso. Qui la visuale è straordinaria e lo sguardo può spaziare a Sud sulle altre vette del Parco Appennino Lucano fino al Pollino, a Ovest sul massiccio del Monte Cervati, sugli Alburni e in giornate fortunate fino al Golfo di Policastro riuscendo a intravedere il mar Tirreno, a Est sui paesi interni della Basilicata fino alla Dolomiti Lucane.

Il percorso della ciaspolata può variare in base alle condizioni della neve.

 

INFO TECNICHE ATTIVITA'

Ciaspolata in Basilicata alla Sellata

Quota di partenza: 1350 metri s.l.m.
Quota di arrivo: 1709 metri s.l.m.
Dislivello: 359 metri in salita e 359 metri in discesa
Distanza: 6,5 km (andata e ritorno)
Rifermiento idrico:
Tempo: 4h
Difficoltà: E – Escursionistica
Luoghi di interesse: Monte Arioso e Monte Pierfaone

CONSIGLI UTILI

COME VESTIRSI

Abbigliamento consigliato: scarpe da trekking impermeabili con protezione della caviglia (oppure scarponcini tipo timberland), pantalone caldo e impermeabile, giacca a vento, guanti, sciarpa, cappello.
NON USATE moon boot o doposci che non hanno la possibilità di bloccare la caviglia.

E’ consigliato vestirsi con più strati, il classico abbigliamento “a cipolla” per salire leggeri e per coprirsi in caso di freddo in cima.

Non è possibile cambiarsi sul luogo dell’escursione. Vi consigliamo di indossare già tutto l’occorrente.

 

COSA PORTARE

Nello zaino: Pranzo a sacco, acqua, snack, barrette di cioccolato, frutta secca, calzini, maglietta di ricambio, crema solare, occhiali da sole.

AVVERTENZE

Dicono di noi

Cosa comprende il pagamento della quota?

Cosa è incluso

  • Autobus con partenza da Bari-Potenza-Sellata andata e ritorno
  • Accompagnatore da Bari
  • Noleggio ciaspole e bastoncini
  • Ciaspolata alla Sellata con Guida Ufficiale del Parco Nazionale Appennino Lucano

Cosa non è incluso

  • Biglietto della seggiovia (5€)
  • Pranzo a sacco

Informazioni sul pagamento

Blocca il tuo posto

Per questa attività non è attivo il deposito, ma occorre pagare in anticipo l’intera quota

Se non riesco a venire?

CANCELLAZIONE GRATUITA

  • Se non viene raggiunto il numero minimo di partecipanti
  • Fino a 7 giorni prima dell’attività la quota rimborsabile è del 100%.

 

NO SHOW

  • Per disdette e cancellazioni a 6 giorni prima dell’attività non è previsto nessun rimborso.

Dopo il pagamento

Qualche giorno prima dell’attività riceverai un messaggio whatsapp con il promemoria con:

  • Orari
  • Consigli utili
  • Numero di telefono: Accompagnatore, Referente agenzia e guida
FAQ (Domande e risposte)

E’ possibile prenotare solo il bus senza ciaspolata?
No, l’offerta prevede autobus e ciaspolata ed è pensata in modo da permettere, a chi non ha l’auto equipaggiata con gomme da neve o catene, la partecipazione della nostra attività

La ciaspolata prevista è adatta per ragazzini di 14 anni?
Certamente, ma occorre tenere in considerazione la difficoltà dell’escursione e il grado di resistenza dei ragazzi

Qual’è il costo per i minori?
Non c’è differenza di prezzo

Con quale tipologia di bus è previsto il viaggio?
n base al numero dei partecipanti verrà scelto il bus.

Il pagamento può essere fatto a bordo del bus per intero o si può versare un anticipo e saldare sul pullman?
Il pagamento deve avvenire esclusivamente online su questa pagina

Ti potrebbero interessare

Vorresti ricevere aggiornamenti, offerte e sconti in esclusiva?

Iscriviti alla newsletter di Ivy Tour Basilicata.
Evitiamo numerose email e cerchiamo di inviarti solo le notizie che possono interessarti.

ivytour_logo_small

Iscrizione per viaggiatori indipendenti

  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.
ivytour_logo_small

Iscrizione per Tour operator e Agenzie di Viaggio

  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Calendario partenze

2025

Aprile
Trekking base fissa

21-25 Aprile

Maratea e Cilento: trekking costiero di 5 giorni
Viaggio a piedi

23-27 Aprile

Appennino mare: a piedi dal Monte Sirino a Maratea
Trekking itinerante

27 Aprile - 04 Maggio

Basilicata Coast to Coast: Itinerario 8 giorni
Trekking base fissa

28 Aprile - 4 Maggio

Trekking in Basilicata: tra cascate, grotte e ponti tibetani
Trekking base fissa

30 Aprile - 4 Maggio

Maratea e Cilento: trekking costiero di 5 giorni
Maggio
Trekking itinerante

18-25 Maggio

Basilicata Coast to Coast: Itinerario 8 giorni
Giugno
Trekking itinerante

01-08 Giugno

Basilicata Coast to Coast: Itinerario 8 giorni
Viaggio a piedi

02-07 Giugno

Cammino del Melandro: il canto degli uomini liberi
Trekking base fissa

16-22 Giugno

Trekking nel Parco del Pollino: 7 giorni
Trekking base fissa

20-24 Giugno

Maratea e Cilento: trekking costiero di 5 giorni
Trekking itinerante

29 Giugno - 06 Luglio

Basilicata Coast to Coast: Itinerario 8 giorni
Luglio
Trekking base fissa

07-14 Luglio

Trekking nel Parco del Pollino: 7 giorni
Trekking base fissa

14-20 Luglio

Trekking in Basilicata: tra cascate, grotte e ponti tibetani
Trekking base fissa

28 Luglio - 03 Agosto

Trekking in Basilicata: tra cascate, grotte e ponti tibetani
Agosto
Trekking itinerante

03-10 Agosto

Basilicata Coast to Coast: Itinerario 8 giorni
Trekking base fissa

04-10 Agosto

Trekking nel Parco del Pollino: 7 giorni
Trekking base fissa

11-17 Agosto

Trekking nel Parco del Pollino: 7 giorni
Trekking base fissa

18-24 Agosto

Trekking nel Parco del Pollino: 7 giorni
Trekking base fissa

25-31 Agosto

Trekking nel Parco del Pollino: 7 giorni
Trekking itinerante

17-24 Agosto

Basilicata Coast to Coast: Itinerario 8 giorni
Settembre
Viaggio a Piedi

05-07 Settembre

Pellegrinaggio alla Madonna nera di Viggiano
Trekking base fissa

15-22 Settembre

Trekking nel Parco del Pollino: 7 giorni
Trekking itinerante

21-28 Settembre

Basilicata Coast to Coast: Itinerario 8 giorni
Ottobre
Viaggio a Piedi

05-12 Ottobre

Cammino Materano
Trekking base fissa

10-14 Ottobre

Maratea e Cilento: trekking costiero di 5 giorni

BLACK FRIDAY 2024

Sconto di 20,00€
a persona!

Se prenoti il pacchetto di Capodanno entro domenica 24 novembre, in fase di pagamento ti verrà applicato uno sconto di 20€ a persona